|
 Dal Villaggio San Martino è facilmente raggiungibile lo splendido Parco Nazionale del Pollino. Il parco più grande d'Italia offre al visitatore un magnifico paesaggio: alte vette imponenti punteggiate da suggestivi pianori e crinali, corsi d'acqua che ora precipitano in gole strette e ripide fra massicci bastioni di roccia, ora s'inoltrano placidamente fra boschi di alberi secolari.
|
|
|
Il Golfo di Policastro: un'ampia insenatura che il Mar Tirreno bagna da
Punta degli Infreschi in Campania fino a Capo Scalea in Calabria, un
susseguirsi di ripidi promontori e meravigliose scogliere, quali
quelle della Masseta e dello Scialandro, che racchiudono magiche
cale e romantici lembi di sabbia.
Lungo l'inimitabile costa e nell'entroterra Natura e Storia si
fondono offrendo la visione di paesaggi magnifici.
Da spettacolari e misteriose grotte carsiche ora sommerse, popolate
già in epoca preistorica, sgorgano copiose sorgenti sottomarine annoverate
tra le più importanti dell'intero Mediterraneo.
I caratteristici paesi che punteggiano il territorio, sia marino che montano,
hanno fisionomie in qualche misura tra loro differenti per cultura, storia
e dialetti. Eppure sono numerosi i tratti comuni: la gentilezza, la disponibilità e
la cordialità della gente.
La natura qui è regina per la purezza dell'aria, la
limpidezza delle acque sia dei fiumi che del mare, la rigogliosa
vegetazione dei boschi, la maestosità dei monti...
|
|